22/25 maggio

1m3

BrancaccioDanza

Direzione artistica | Alessia Gatta
Produzione | [Matrice] N & BrancaccioDanza
Docenti ospiti | Francesco Gammino
Contributi fotografici | Guido Mencari, Futura Tittaferrante, Jessica Tosi

sinossi

BrancaccioDanza apre le iscrizioni alla 6ª edizione del workshop per danzatori. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il progetto ideato dalla regista e coreografa Alessia Gatta torna con una grande novità: quattro giorni intensivi e immersivi di ricerca, creazione e doppio spettacolo nella suggestiva sala teatro del Brancaccino, nel cuore di Roma.
Un’esperienza unica: uno spazio di condivisione dove la danza diventa linguaggio, esplorazione e innovazione che darà l’opportunità ai partecipanti di esibirsi in uno spettacolo in doppia replica.
Un percorso esclusivo: un programma dedicato a danzatori che desiderano connettersi con il linguaggio di coreografi internazionali, affinare la propria arte e mettersi in gioco in una creazione originale.

Negli anni, il workshop ha ospitato artisti del calibro di Afshin Varjavandi, Alessia Gatta, Eliana Stragapede, Georgios Kotsifakis, Gianni Wers, James Olivo, Jesus Guia, Lorenzo Di Rocco, Jennifer Rosati, Micheal Lohr, Miguel Altunaga Verdecia, Noemi Dalla Vecchia, Matteo Vignali, Rudi Cole, Julia Robert, Tea Min Jung, Tom Davis Dunn.

Per questa sesta edizione, avremo l’onore di lavorare con Francesco Gammino, che guiderà i danzatori selezionati in una creazione esclusiva.
Uno spettacolo su un palcoscenico d’eccezione: lo spettacolo finale sarà inserito nel Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea – Futuro Roma, con duplice replica il 25 maggio 2025 negli spazi del Brancaccio di Roma, accanto a compagnie e artisti di chiara fama internazionali.
Il concept di #unmetrocubo: il limite simbolico entro cui vivere, convivere e superare i propri confini attraverso il movimento. Un viaggio artistico che culmina in uno spettacolo unico.

Vuoi essere parte di questa esperienza irripetibile? Sei pronto a entrare in scena?

Scrivici una mail a info@brancacciodanza.com, raccontaci chi sei e perché vuoi far parte della 6ª edizione di 1M3 – A Dance Weekend in Rome! Ti risponderemo per darti tutte le informazioni e guidarti verso questa opportunità imperdibile!

Via Mecenate,2 – Roma | 4 giorni di full immersion | Creazione, ricerca artistica e spettacolo.

PER INFO E ISCRIZIONI:
info@brancacciodanza.com
Instagram: @brancacciodanza
Tel: +39 377 55 15 549

programma

tariffe

Quattro giorni immersivi di danza, creazione e spettacolo!

22 maggio
10:00 accoglienza e registrazione
10:30 / 13:00 sessione intensiva workshop
13:00 / 13:30 pausa pranzo
13:30 / 15:00 sessione intensiva workshop

dal 23 al 25 maggio
10:30 / 13:00 sessione intensiva workshop
13:00 / 13:30 pausa pranzo
13:30 / 15:00 sessione intensiva workshop

Early Bird
160 € entro il 13 Aprile 2025

Promo anticipata
180 € entro il 27 Aprile 2025

Standard
220 € entro il 4 Maggio 2025

Bonus
Tutti i partecipanti a 1M3 avranno uno sconto speciale su tutto il festival Futuro Roma!

Posti limitati

Per le iscrizioni: info@brancacciodanza.com

Docente ospite

Un artista poliedrico, un coreografo di talento, un interprete dalla carriera internazionale.
Ha danzato per Monica Casadei con la compagnia Artemis Danza e calcato il prestigioso palcoscenico dell’Arena di Verona nelle produzioni di Aida, La Traviata e Il Barbiere di Siviglia. È interprete e curatore di From I to A per il festival Visa to Dance in Tanzania e ha portato la sua arte in giro per il mondo con tournée in Italia e Asia per Notre Dame de Paris, oltre a collaborare con la Spellbound Dance Company di Mauro Astolfi.
Ha creato coreografie per Michele Merola (Agora Coaching Project – Terraferma) e per Michele Pogliani (MP3 Project), ricevendo prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Tanzolymp di Berlino, il Roma Dance Award, il premio Danzasì e il Concorso Internazionale “Città di Spoleto”. Co-direttore artistico di #140danza d’autore e del gala Moncalvo in Danza 2019, è stato guest teacher allo YAGP 2019 in Messico e al Monterrey Ballet Gala 2020.
Tra i suoi numerosi premi spiccano il Premio della Critica IDC “Spoleto 2021” e il titolo di Miglior Coreografo al Premio Domenico Modugno.
Le sue coreografie hanno preso vita con compagnie di rilievo come il Balletto di Parma, la Dellatre Dance Company (Germania) e la MN Dance Company (Slovenia).
Un’occasione imperdibile per immergersi nella visione e nel linguaggio di uno dei coreografi più interessanti della scena contemporanea!