25 maggio

19:30

Hilo – Studio 1
Zakuro Company [IT]

prima nazionale

Teatro Brancaccio

Durata | 30′

Regia e coreografia | Jennifer Rosati, Lorenzo Di Rocco
Drammaturgia | Lorenzo Di Rocco, Jennifer Lavinia Rosati
Musiche | AA.VV.
Interpreti | Henry Tanzini, Lorenzo Di Rocco, Jennifer Lavinia Rosati
Una produzione | Compagnia Giardino Chiuso
Coproduzione di | The Gate Florence Dance Urban School
Contributi fotografici | Letizia Cossari

sinossi

In un luogo sospeso e dimenticato dal tempo, due figure si trovano ad attendere. Lo spazio che le avvolge, intriso di una quiete eterea e irreale, è abitato da presenze enigmatiche, in continua trasformazione: ora sono umane, ora mostruose, a tratti pura energia, altre volte masse tangibili. Queste entità sembrano guidare una presenza, apparentemente congelata in un istante senza tempo, attraverso frammenti di vita che si intrecciano, attraversando epoche e dimensioni. Ogni scena diventa un viaggio sospeso, che sfuma tra sogno, realtà e ricordo, rivelando la fragile linea che separa questi mondi. I fili invisibili che legano i corpi sono ora tesi, ora delicati, visibili o nascosti, svelando un sottile equilibrio tra controllo e libertà. La danza si fa resistenza, affermazione dell’autenticità in un mondo che vacilla tra ciò che è reale e ciò che è illusione, dando vita a un viaggio che interroga l’essenza stessa della nostra esistenza.

Zakuro Company

Nel 2020 Lorenzo di Rocco e Jennifer Lavinia Rosati decidono di fondere i loro linguaggi provenienti da matrici diverse nel duo coreografico Zakuro, ricercando un linguaggio scenico creativo e fortemente comunicativo. Così prendono vita progetti come “Kaleidos”, “SpeakingBodies”, “RicordaMi di Me”, “Sokubaku” e “Entanglement”, progetto vincitore della V edizione del premio Twain DirezioniAltre con una menzione speciale per la qualità degli interpreti e la proposta progettuale. Partecipano a numerosi festival nazionali ed internazionali come Orizzonti Verticali, Dominio Pubblico Tendance, Back to the Future, FuoriFormato, Futuro Festival, Körper, Festival Nutida e Network Internazionale Danza Puglia. Insieme creano GET THE FLOOR, un percorso professionale per danzatori contemporanei e urbani.

Jennifer Rosati
Lorenzo di Rocco