24 maggio

21:30

Spoken Dance: Stimmung e Figure Coreografiche
Vidavé Company [IT]

Brancaccino Open-Air / Chapiteau

Durata | 45′

Regia e coreografia | Vidavé
Musiche | Karlheinz Stockhausen e Maria Teresa Sartori; Vidavé
Interpreti | Noemi Dalla Vecchia, Matteo Vignali
Stimmung – Una produzione | DANCEHAUSpiù, con il sostegno di Primavera Dei Teatri Festival e Centro Coreografico Canal di Madrid
Figure coreograficheUna produzione | DANCEHAUSpiù, creazione vincitrice del premio Residanza “la casa della nuova coreografia” 2022/23 diretto da Movimento Danza Napoli
Contributi fotografici | Alice Colombo

sinossi

Stimmung e Figure Coreografiche sono due creazioni facente parti del progetto di ricerca Spoken Dance, un contenitore di sperimentazioni coreografiche che indagano possibili ibridazioni tra voce e corpo, tra linguaggio parlato e linguaggio di movimento, con drammaturgie ed estetiche originali. Questo progetto sulla danza parlata e/o parola danzata avviato nel 2022, si articola attraverso periodi di studio e ricerca con il fine di costruire solidi strumenti coreografici.
Stimmung: Danzando le qualità della voce attraverso un’attenta ricerca sulla fonetica del linguaggio parlato, Stimmung è l’espressione dell’emotività umana attraverso lo strumento corpo- voce. Gli interpreti respirano, solfeggiano, vocalizzano per connettersi con la propria identità, seguendo il percorso sonoro e vibratorio di una voce non ancora parola. I monologhi meditativi e istintivi danno spazio a dialoghi dove la voce è il fine, non il mezzo di comunicazione, elevandosi ad espressione universale di energia.
Figure Coreografiche: La creazione paragona alcune figure retoriche del linguaggio parlato a modalità di composizione coreografica, con l’intento di costruire un metodo d’interpretazione di immagini, sensazioni ed emozioni a partire dalla parola scritta e detta.
Una serie di voci di cantautori, attori e poeti, interferiscono fastidiosamente con il flusso di movimento di due danzatori, tanto da costringerli ad interrogarsi sull’effetto dei loro gesti e posture sul pubblico. Attraverso un dialogo auto-ironico e ricco di artifici, i due interpreti giocano sull’impossibilità di trovare un equilibrio tra funzionalità ed espressività nella performance, riflettendo infine sul senso di responsabilità dell’artista.

Vidavé Company

Compagnia con sede in Italia del duo Noemi Dalla Vecchia e Matteo Vignali, danzatori e coreografi che dal 2019 collaborano per sviluppare un’estetica coreografica personale, creando un ponte tra i linguaggi del movimento delle street dance e della danza contemporanea. Integrano l’uso di testi e voce per supportare la micro-drammaturgia del movimento. I loro processi coreografici si basano principalmente sulla ricerca del movimento ispirato dalla musica e/o dal canto in tutte le sue molteplici possibilità, per generare coreografie in cui il significato del corpo in movimento è centrale.

Matteo Vignali
Noemi Dalla Vecchia