19:30
E/U-topia
ESENCO Dance Movement [IT]
prima nazionale
Brancaccino Open Air / Chapiteau
Durata | 25′
Regia | Antonella Albanese, Cassandra Bianco
Coreografia | Antonella Albanese, Cassandra Bianco
Drammaturgia | Francesco Tirelli
Musiche | Nicola Campanella
Interpreti | Antonella Albanese, Cassandra Bianco
Disegno luci | Antonella Albanese, Cassandra Bianco
Costumi | Maria Albanese
Una produzione | ResExtensa – Porta D’Oriente – Centro Nazionale di Produzione per la Danza
Produzione esecutiva | ResExtensa – Porta d’Oriente – Centro Nazionale di Produzione della Danza
Con il supporto di | Tanz Gervasi Company, Sala Nera – Tempio del Futuro Perduto, CineTeatro San Filippo Neri, Caleidoscopio, The Loom Movement Factory | Progetto finalista del bando Residenza – La casa della nuova coreografia 2023 promossa nell’ambito del progetto “New Dance Box-scouting, promotion and more 2022/2024”
Con il sostegno di | Ministero della Cultura – Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
Contributi fotografici | MariaPia Albanese, Ronak Nanda, Akshita





sinossi
La ricerca prende ispirazione dalla poesia di Pablo Neruda “Restare in silenzio“ ponendo uno sguardo al silenzio, l’ascolto, la sensibilità come potente mezzo di trasformazione sociale.
Un progetto di “buon luogo” come indagine di allineamento di intenti, un campo energetico dentro il quale agire e che agisce sullo spazio, i corpi e il loro incedere nel tempo.
Due onde della stessa frequenza in opposizione di fase che sfidano forze invisibili e che secondo un processo tanto inconscio quanto spontaneo entrano in dialogo senza fare rumore.
ESENCO Dance Movement
ESENCO nasce nel 2021 dalla collaborazione artistica del duo Albanese e Bianco, che guidano, creano e danzano insieme in un progetto coreografico che fonde esperienze in un linguaggio fisico e poetico. Progetto pugliese sostenuto da ResExtensa, Porta d’Oriente – Centro Nazionale di Produzione della Danza e presentato in festival nazionali e internazionali in Italia, Spagna, Bulgaria, Turchia, Germania e India. Dopo la prima creazione Lay Bare, seguono Habitat, Eutopia|group piece, E/U-topia, Tierra que anda, Spotless Mind, The Crossing e Eco di Silenzio. Il duo vince residenze artistiche e riconoscimenti nazionali e internazionali. Le autrici partecipano a Nuove Traiettorie 2023 – Azione Network Anticorpi XL e sono coreografe ospiti per il Ballet Trier sotto la Dir. Artistica di Roberto Scafati.

Antonella Albanese
